Risultati 121 - 140 di 253
Wilhelm von Humboldt

Stato e società. Scritti sulla libertà

Uno dei primi teorici del liberalismo e dello Stato di diritto, il celebre statista e filosofo Wilhelm von Humboldt, cerca di rispondere in queste pagine ai quesiti fondamentali messi in campo dal rapporto tra Stato e società.

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
Sconto: -0,80 €

Prezzo:

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
(-5%)

Benedetto Croce Napoleone Orsini

Shakespeare

Con questo studio Benedetto Croce inaugura un filone interpretativo che pone al centro dell’indagine critica l’importanza della distinzione tra “persona pratica” e “personalità poetica”. Dopo aver analizzato il sentimento shakespeariano, il filosofo italiano esamina come il Bardo ha saputo tradurre le proprie emozioni in poesia concreta, restituendo così al lettore un mirabile studio in cui filosofo e critico si compendiano in perfetta armonia.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

György Lukács

Estetica. Vol. I

György Lukács raccoglie in due volumi la sue riflessioni estetiche e critico-letterarie.

33,00 €
Prezzo di vendita: 31,35 €
Sconto: -1,65 €

Prezzo:

33,00 €
Prezzo di vendita: 31,35 €
(-5%)

Rainer Maria Riilke

Lettere da Muzot. 1921-1926

In queste corrispondenze fortemente personali ritroviamo la stessa concentrazione che è possibile riscontrare nelle opere poetiche di Rilke, frutto di una sempre maggiore responsabilità nei confronti della parola.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Arnold Joseph Toynbee

La città aggressiva

“In principio era la città” ed essa rappresentava il luogo minimo di convivenza sicura, di mutua assistenza e di scambio. Una città fatta di confini definiti, di regole e di tradizioni condivise dalla comunità. Poi la città è uscita dalle mura che la cingevano e ha iniziato ad allungare i suoi tentacoli verso nuove conurbazioni, inglobandole nel proprio tessuto e perdendo, tragicamente, la propria riconoscibilità. Questa è la città aggressiva di cui parla Toynbee prima di molti altri, risultato di uno studio rigoroso e di uno sguardo quasi veggente. E, sebbene l’avanzamento della città aggressiva sia ormai incontenibile, l’analisi di Toynbee sulle differenze e sulle somiglianze tra la città-mondo e le città che l’hanno preceduta, si rivela essenziale proprio perché può aiutarci a trovare il modo di imparare a viverci.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

George Gordon Byron

Lettere dall'Italia

Le lettere, scritte in un linguaggio accessibile e ironico, alternano momenti di humour ad altri di satira feroce e caustica nei confronti di ambienti e personaggi del mondo letterario e politico, in particolare della società inglese, dalla quale era stato messo al bando per la sua condotta di vita giudicata troppo scandalosa.

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

Filosofia delle forme simboliche. I. Il linguaggio

Lo studio delle strutture fondamentali della conoscenza ha caratterizzato tutta la ricerca teoretica di Cassirer. Nell’imponente opera qui presentata il campo delle sue riflessioni si sposta dal mondo della scienza a quello dell’uomo.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Paul Janz Curt

Vita di Nietzsche - Vol. II

Nietzsche sfugge a ogni analisi. Questo vale per le opere, ma la sua vita? Possono le vicende della sua esistenza aiutarci a spiegare il genio, a definire i contorni della rivoluzione? Biografia scientificamente rigorosa e testo di riferimento per gli studi nietzschiani, questa ricostruzione di Paul Janz Curt è un romanzo del pensiero.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Erich Fromm

In difesa dell'uomo. La via di un nuovo umanesimo contro il fanatismo

L’uomo ha creato il moderno industrialismo, ha fatto della società un oggetto di culto e così ha alienato se stesso, anteponendo l’avere all’essere. Questa l’amara considerazione di Fromm, che non si arrende però a subire gli effetti distruttivi dell’autoalienazione, complice la sua fede incrollabile nell’uomo. In questo libro, che raccoglie scritti, conferenze, interventi politici tenuti nel corso di vent’anni, Fromm si batte per un umanesimo inteso come sviluppo delle energie affettive e razionali esistenti nell’uomo, nella convinzione che più l’uomo si sente autore, attore e soggetto della propria vita, quindi egli stesso è la sua vita con le sue energie proprie, tanto più egli pensa, sente e agisce, tanto più egli sviluppa le sue energie razionali e affettive che gli consentono di stare con il mondo e con gli altri uomini senza smarrire se stesso.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

György Lukács

Estetica. Vol. II

György Lukács raccoglie in due volumi la sue riflessioni estetiche e critico-letterarie.

33,00 €
Prezzo di vendita: 31,35 €
Sconto: -1,65 €

Prezzo:

33,00 €
Prezzo di vendita: 31,35 €
(-5%)

Aldous Huxley

L'eminenza grigia. Il racconto delle trame segrete

La ragion di stato, la guerra, il potere politico della religione, l’illusione del progresso. Visionario e lisergico Aldous Huxley rilegge tutti questi fenomeni alla ricerca di una direzione occulta, di un’ eminenza grigia che tiene i fili della storia.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Sergei Mikhailovich Eisenstein

Memorie e appunti di cinema e di vita

Una perla di grande valore per tutti i veri cinefili, ricca di materiale fotografico e schizzi originali di Eisenstein, il cui autentico protagonista è il cinema quale espressione pura ed efficace strumento socio-politico.

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
Sconto: -0,75 €

Prezzo:

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
(-5%)

Filosofia delle forme simboliche. II. Il pensiero mitico

Lo studio delle strutture fondamentali della conoscenza ha caratterizzato tutta la ricerca teoretica di Cassirer. Nell’imponente opera qui presentata il campo delle sue riflessioni si sposta dal mondo della scienza a quello dell’uomo.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Paul Janz Curt

Vita di Nietzsche - Vol. III

Nietzsche sfugge a ogni analisi. Questo vale per le opere, ma la sua vita? Possono le vicende della sua esistenza aiutarci a spiegare il genio, a definire i contorni della rivoluzione? Biografia scientificamente rigorosa e testo di riferimento per gli studi nietzschiani, questa ricostruzione di Paul Janz Curt è un romanzo del pensiero.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Carlo Sini

Archivio spinoza. La verità e la vita

«La verità pubblica e Spinoza è il documento di un incontro in cui si compendiano per me molti cammini passati e futuri, sotto il segno del rapporto tra la verità e la vita, tra la mortalità in figura e l’eternità in evento. Spinoza è appunto qui la libera occasione di tutto ciò: non l’oggetto di uno studio sistematico e filologico, ma l’esempio di una vita filosofica e dell’abito stesso, ricorrente e rinascente, della filosofia. [...] la parola ‘archivio’ nel titolo del libro non è futile espediente, ma memoria di un atto mancato che è insieme segno di un amore inesprimibilmente espresso: per Spinoza, per la filosofia – il più grandioso e fruttuoso atto mancato che io conosca». Carlo Sini

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Aldo Trucchio

Come guidati da un’unica mente. Questioni di antropologia politica in Spinoza

Se c’è un filo conduttore nel pensiero di Baruch Spinoza, questo non può che essere la critica di ogni semplificazione che intervenga nel processo della conoscenza e di ogni reductio ad unum nella rappresentazione del reale, che sono inevitabilmente i presupposti tanto del dominio delle passioni sull’uomo, quanto del dominio dell’uomo sull’uomo. Spinoza è, difatti, il filosofo della complessità.

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
Sconto: -0,80 €

Prezzo:

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
(-5%)

Antonio Negri

Spinoza e noi

Trent’anni dopo L’anomalia selvaggia, libro straordinario, capace di trasformare l’immagine di Spinoza per un’intera generazione e di porre la sua concettualità al servizio di un progetto materialista e rivoluzionario, Negri ritorna su Spinoza per attingervi nuova linfa. È stando dalla parte di Spinoza che Negri entra nel dibattito politico contemporaneo, polemizzando con Badiou, Agamben, Esposito ed altri ancora

10,00 €
Prezzo di vendita: 9,50 €
Sconto: -0,50 €

Prezzo:

10,00 €
Prezzo di vendita: 9,50 €
(-5%)

Antonio Labriola Mario Zanantoni

Origine e natura delle passioni secondo l'Etica di Spinoza

Rispetto alle precedenti pubblicazioni di questo lavoro giovanile di Antonio Labriola, quella crociana del 1906 e del Dal Pane del 1959, la presente edizione dell'Origine e natura delle passioni secondo l'Etica di Spinoza si distingue soprattutto per due aspetti. Innanzitutto il metodo.

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Filippo Del Lucchese; Vittorio Morfino

Sulla scienza intuitiva in Spinoza. Ontologia, politica, estetica

L'interpretazione del terzo genere di conoscenza in Spinoza non è una mera curiosità storiografica, ma rappresenta il punto archimedeo a partire da cui è possibile costruire delle opposte interpretazioni dello spinozismo. Sia quella del santo Spinoza, dello Spinoza ebbro di Dio del romanticismo tedesco, sia quella di Spinoza come "Mosè dei materialisti", che da Feuerbach giunge fino al marxismo italo-francese di fine secolo, non hanno potuto eludere lo snodo teorico del terzo genere e del suo oggetto.

23,50 €
Prezzo di vendita: 22,33 €
Sconto: -1,17 €

Prezzo:

23,50 €
Prezzo di vendita: 22,33 €
(-4.9787234042553%)

Colin Wilson Patricia Pitman

Enciclopedia del delitto. Volume secondo

Questo approfondito e singolare libro è un tuffo nella mente dell’omicida e del serial killer, assassini che agiscono con mezzi efficaci, comuni e non comuni, commettendo i crimini più efferati: dall’omicidio col veleno, o la messa in scena di un incidente domestico, agli omicidi di massa.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Template Design © Joomla Templates | GavickPro. All rights reserved.