Prezzo:
Beethoven
Formale, spirituale, etico. L’impatto di Beethoven sulla musica moderna è profondo e completo. Attraversando un’esistenza di sfortune, drammi e solitudini, Beethoven ha saputo sempre difendere l’equilibrio del suo gesto creativo e la serenità della sua costruzione. Con competenza e gusto del racconto, Walter Riezler introduce il lettore nel clima e nella passione della musica di un grande classico. L’ultimo forse, sicuramente il più imponente erede di un’età già avviata ai travagli del romanticismo.
Walter Riezler (1878- 1965) archeologo e musicologo tedesco. Formato all’Univesità di Monaco dove ha frequentato le facoltà di Archeologia, Storia e Filosofia. Membro dell’interessante Deutscher Werkbund che metteva in comunicazione arte alta e artigianato, Riezler è stato anche direttore della rivista “Diei Form” e direttore del Städtisches Museum Stettin. Tra le sue pubblicazioni, sono riconosciute a livello scientifico internazionale i lavori su Beethoven, la musicologia e la Grecia antica.