Prezzo:
Storie di bestie e di fantasmi
Storie di bestie e di fantasmi offre una riflessione sui cambiamenti della società e sui veri mostri del nostro tempo. In venti racconti ricchi di suggestioni di carattere fantastico, Carlo Linati conduce i lettori lungo diverse tradizioni letterarie, sperimentando nel lessico e nella prosa. Si assiste così a conversazioni sovrannaturali, come quella tra la mano destra e la mano sinistra, che, durante il sonno dell’uomo, possono finalmente chiacchierare come vecchie amiche lamentandosi delle fatiche cui sono sottoposte quotidianamente. O come quella tra uno scrittore e una mosca, impegnati in una discussione sulla libertà, riconosciuta come dono concesso solo alla mosca e come illusione dei sensi umani. O ancora come quella tra un sindaco – costretto a trovarsi un lavoro per sopravvivere – e un gruppo di spettri, ossia le sue manie, fobie e intolleranze: le vere ombre del mondo moderno.
Carlo Linati (1878-1949) è stato uno scrittore e viaggiatore italiano. Amico di Marinetti, Gadda e Montale, con la sua ampia produzione letteraria si inserisce nel solco novecentesco della tradizione lombarda successiva alla scapigliatura.