Storia & Antropologia
La civilità cinese antica
In questo saggio, Marcel Granet guida il lettore attraverso un viaggio temporale che abbraccia le dinastie Xia, Shang, Zhou, Qin e Han, svelando le innovazioni, le tradizioni e le filosofie che hanno plasmato la civiltà cinese sin dalle sue origini.
Prezzo:
Il fiore letale
Le popolazioni precolombiane avevano una religiosità radicalmente diversa da quella del cristianesimo europeo. Questo libro si concentra sull’evento del sacrificio nel mondo azteco. Una cerimonia simbolica che in tutti i suoi aspetti mostra a fondo questa alterità.
Prezzo:
Le macchine prenderanno il comando. Un contributo a una storia anonima
Partendo dallo studio della meccanizzazione e dei suoi e etti sulla vita di tutti i giorni, Sigfried Giedion, figura monumentale nel campo della storia dell’architettura, traccia l’evoluzione e le conseguenti implicazioni filosofi che di innovazioni così disparate come il mattatoio, la serratura, la catena di montaggio, i trattori, i forni e ogni genere di comfort derivato dallo sviluppo nella progettazione di mobili.
Prezzo:
Il popolo in rivolta. Dal Medioevo alla rivoluzione industriale
Rudé indaga qui i rapporti tra l'iniziale livello di ideologia popolare, basato sull'esperienza e sulla tradizione "in-colta", e l'elemento derivato senza il quale l'azione popolare non andrebbe oltre i limiti della sommossa locale. Mettendo a fuoco momenti di svolta decisivi nella storia, dal Medioevo alla Rivoluzione industriale, Rudé mostra come e per quale motivo solo quando avviene l'incontro tra questi due elementi - l'"intrinseco" e il "derivato" - l'ideologia della protesta "si impadronisce delle masse" e gioca un fondamentale ruolo rivoluzionario.
Prezzo:
Zenobia, regina delle sabbie. Il regno di Palmira e i suoi templi
Carlo Mochi Sismondi offe un quadro storico della cultura, l’arte, gli usi e i costumi di una civiltà-patrimonio che, come apprendiamo dalle recenti cronache di tutto il mondo, sta rapidamente scomparendo sotto i colpi del fanatismo.
Prezzo:
Antichi imperi del Sole. Un'affascinante ricostruzione delle civiltà che i conquistadores distrussero
L’Occidente ha scoperto il misterioso mondo di Aztechi, Maya e Inca relativamente tardi. La distruzione di questi imperi da parte dei conquistadores spagnoli ha ritardato di tre secoli la scoperta delle antiche civiltà precolombiane, che erano fiorite e prosperate lontano dagli occhi del resto del mondo.
Prezzo:
Il primo viaggio intorno al mondo. Lo storico racconto della prima circumnavigazione del globo terrestre
Pigafetta e Magellano, due esploratori un solo mito: il primo viaggio tutto intorno al mondo. Un’ epopea che ebbe solo diciotto superstiti.
Prezzo:
Storia di Roma Antica Vol IV. La Rivoluzione. I Gracchi - Mario e Silla
Quando Theodor Mommsen scrisse questa Storia di Roma antica, l’archeologia d’Italia era quasi inesistente, nulla si sapeva della preistoria e poco degli Etruschi e dell’età repubblicana. Ciononostante a oggi la sua grandiosa opera resta insuperata, la sua interpretazione della civiltà romana non solo è ancora valida, ma ha anche stabilito un canone, da cui è pressoché impossibile distaccarsi.
Prezzo:
Sanculotti. Gli irriducibili della Rivoluzione francese
1793. All’apogeo della grande rivoluzione minacciata, il Terrore è all’ordine del giorno: è il regno dei sanculotti. Il movimento popolare, attraversato da numerose contraddizioni, esprime tuttavia specifiche aspirazioni sociali e politiche che non possono non andare contro quelle della borghesia possidente: l’uguaglianza di godimento, il diritto al lavoro e all’educazione, il pieno esercizio della sovranità popolare.
Prezzo:
Phantastika. Allucinogeni: peyotl, alcool, ipnotici. Volume II
Phantastika è senza dubbio l’opera più importante di Lewin, un’analisi meticolosa che classifica le droghe in cinque categorie: euforici, fantastici, inebrianti, ipnotici ed eccitanti. Lewin non si limita soltanto a descrivere gli effetti delle sostanze, ma esplora le ritualità di consumo e tenta di individuare nella storia della letteratura alcuni casi strettamente connessi al consumo di droga
Prezzo:
Il gran sole di Hiroscima
Dieci anni sono passati dallo scoppio della bomba a Hiroscima, ma Sadako, che nel 1945 era una bambina miracolosamente sopravvissuta all’esplosione nucleare, non può ancora dirsi al sicuro. Durante una staffetta in bicicletta da Tokyo a Hiroscima si sente male e, dopo essere stata portata in ospedale, scopre di essere malata a causa degli effetti provocati dalle radiazioni della bomba atomica.
Prezzo:
Storia della massoneria in Italia. I liberi muratori italiani dalle origini alla rivoluzione francese
In questa grande prova di ricerca storica, Carlo Francovich ha ricostruito sistematicamente l’azione svolta dalle varie “obbedienze” massoniche negli Stati divisi dell’Italia. Ne ha definito le caratteristiche ideologiche con ampi riferimenti al movimento massonico negli altri Paesi europei, seguendone lo sviluppo dalla prima origine fino allo scoppio della Rivoluzione francese, allorché le logge si trasformano in “club”.
Prezzo:
La civiltà persiana
Un grandioso quadro dell’archeologia, della storia e della civiltà iranica prende forma tra le pagine di questo libro dove è rievocato il passato dei Medi e dei Persiani, di coloro cioè che fondarono il primo impero mondiale in cui si fusero tutti i valori dell’Oriente e dell’Occidente. Dal periodo preistorico alla nostra era, dalla saggezza di Dario alla follia di Serse, le vicende che si susseguirono nel corso dei millenni si condensano in una sintesi di singolare efficacia, in cui l’analisi degli aspetti economici, sociali, tecnici e artistici conduce a delineare un quadro completo e perfetto di quello che è stato ed è l’Iran.
Prezzo:
La vita economica in italia nell'età napoleonica
La vita economica in Italia nell’età napoleonica offre una panoramica dettagliata delle trasformazioni economiche, politiche e sociali che si sono verificate in Italia sotto il dominio di Napoleone, tra il 1796 e il 1814.
Prezzo:
Come trovai Livingstone. L'avventuroso viaggio nell'Africa Nera alla ricerca dell'esploratore scomparso
Quando il famoso esploratore David Livingstone scompare misteriosamente in Africa orientale, il New York Herald incarica Sir Henry Morton Stanley di mettersi sulle sue tracce per trovarlo e intervistarlo. È il 10 novembre 1871 quando il giornalista riesce finalmene a rintracciare Livingstone a Ujiji, nei pressi del lago Tanganica. L’incontro fra i due segna l’inizio di un’avventurosa spedizione nel cuore dell’Africa.
Prezzo:
Alla scoperta dell'America
“In queste isole fi nora non ho trovato uomini mostruosi, come molti pensavano: anzi, è tutta gente di gradevole aspetto, e non sono negri come in Guinea, e hanno i capelli fluenti.” Così scriveva tra il febbraio e il marzo 1493 Cristoforo Colombo in una lettera. Il contributo dei navigatori italiani a cavallo tra il XV secolo e i primi decenni del XVI è stato di fondamentale importanza per la scoperta di nuovi territori nelle Americhe. In questa raccolta di resoconti rivivono le imprese, i pensieri e le difficoltà dei tre esploratori che, assieme a Giovanni Caboto, misero piede per la prima volta nel Nuovo Mondo: Cristoforo Colombo, Amerigo Vespucci e Giovanni da Verazzano.
Prezzo:
Houdini il mago. Il più grande illusionista di tutti i tempi
“Ci sono solo tre nomi familiari ai lettori del mondo civilizzato: Sherlock Holmes, Gesù Cristo e Houdini.” Così Bernard Shaw ricordava l’illusionista di fama mondiale Harry Houdini, reso immortale dalle sue fughe impossibili. Che sgusciasse da catene, emergesse da gabbie gettate nella profondità dei fiumi o attraversasse muri di mattoni, il suo nome rimane ancora oggi sinonimo di magia e mistero. Da una misera infanzia di emigrato al successo internazionale come mago e illusionista, il libro di Walter B. Gibson ripercorre tutte le tappe di una vita fatta di magie, evasioni e sfide alla morte. Fino a quando, il 31 ottobre 1926, il celebre mago morì davvero – anche se in molti sostennero che, se c’era un uomo che sarebbe potuto fuggire dall’aldilà, quello era proprio Houdini.
Prezzo:
Ur dei Caldei. I misteri di un'antica città della Mesopotamia
Il celebre archeologo Sir Leonard Woolley racconta le attività di scavo che portarono alla luce le rovine dell’antica città della Mesopotamia, Ur dei Caldei, dalle sabbie del deserto.
Prezzo:
La tredicesima tribù. L'Impero dei cazari e la sua eredità
Tra il V e il XII secolo, i cazari – popolazione turca seminomade originaria delle steppe dell’Asia centrale in cui sarebbero poi confluiti elementi slavi, iranici e dei goti di Crimea – hanno dominato un ampio territorio compreso tra il Mar Nero e il Mar Caspio, dando origine a una civiltà fiorente e a un regno prospero.
Prezzo:
Aguirre alla ricerca dell'Eldorado. Relazione sul viaggio del conquistador folle nella giungla amazzonica
Nel 1560 una spedizione spagnola discende la Cordigliera delle Ande alla ricerca del mitico Eldorado. La fitta giungla vergine fa da muraglia invalicabile. Per aprire un varco s’invia un’avanguardia guidata dallo spietato Lope de Aguirre.
Prezzo: