Prezzo:
La monarchia asburgica. 1867-1914
Il libro di Arthur James May è un’opera fondamentale per comprendere la storia dell’Impero austro-ungarico prima del suo declino.
Partendo dal 1867, data della creazione della monarchia duale – che divise il potere tra Austria e Ungheria sotto la guida comune della dinastia degli Asburgo –, May porta il lettore alla scoperta dei fasti e delle sfortune di uno degli imperi più celebri della storia, senza tralasciare i conflitti etnici e linguistici che lacerarono il territorio e le importanti difficoltà dei regnanti a mantenere l’unità politica in un sistema istituzionale conservatore.
Con un approccio rigoroso e documentato, che non scade mai nel meramente didascalico, l’autore riesce nell’intento di rendere accessibile a chiunque una storia ricca, mettendo in luce la straordinaria vitalità e diversità culturale della dinastia asburgica.
Arthur James May (1899-1968) è stato uno storico statunitense specializzato nella storia dell’Europa centrale e orientale, con particolare attenzione all’Impero austro-ungarico. Professore e autore prolifico, è noto per i suoi scritti sulle politiche culturali e sociali dell’Europa di lingua tedesca e dei territori circostanti.