Formato: 14x21
Pagine: 296
Data di pubblicazione: 2017
ISBN: 978-88-6801-162-8
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Yehuda Ha-Lewi

Il re dei Khazari. Apologia della religione ebraica

Il poeta Yěhudah Ha-Lēwı è stato il primo nella storia del pensiero ebraico a sottoporre a critica radicale la tesi dell’identità tra verità filosofica e verità religiosa. Questa opera, di grande importanza per la cultura israelitica, attacca con vigore il tentativo di stabilire un accordo tra speculazione dei filosofi e rivelazione del Dio di Israele. Concepito sotto forma di dialogo tra un saggio ebreo e il re dei Khàzari, l’ideale scambio tra i due vuole dimostrare la superiorità della religione rivelata sulla speculazione filosofica, e difende la fede ebraica dalle argomentazioni dei filosofi cristiani e musulmani. Importante documento di quella grande cultura arabo-ebraica che fiorì in Spagna dopo l’anno Mille, Il re dei Khàzari presenta i primi elementi fondamentali della cultura ebraica confluiti in seguito anche nella tradizione occidentale.

Yěhudah Ha-Lēwı (1086-1141 circa), medico, poeta e filosofo, fu uno dei maggiori pensatori dell’ebraismo medievale. La leggenda vuole che sia morto nel 1141, ucciso per mano di un saraceno sotto le mura di Gerusalemme.

Template Design © Joomla Templates | GavickPro. All rights reserved.