Pagine: 342
Formato: 14 x 21 cm
Data di pubblicazione: 2013
ISBN: 978-88-6801-008-9
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

Lajwanti Rama Krishna

I Sikh. Leggende e storia dei mistici guerrieri

L’OPERA PIÙ COMPLETA SULLA SETTA INDIANA: IL CULTO, LA RICERCA SPIRITUALE E LE LOTTE PER L’IDENTITÀ NAZIONALE.

Con l’esotica complicità di Emilio Salgari, i Sikh – lunghe barbe e minacciosi coltelli – popolano da sempre la nostra immaginazione. Il mito fa parte della loro storia, almeno per noi occidentali. Sono devoti del Guru Granth Sahib, le sacre scritture dei 10 guru che si sono succeduti dal 1469 al 1708 e di altri amanti del Creatore. Vivono principalmente nel Punjab (Nord-India). Pregano il Creatore onnipresente e onnipotente, che si manifesta attraverso il Creato e che è raggiungibile grazie alla preghiera e all’aiuto di una guida, il guru, cioè colui che dà la luce (saggezza) al buio (l’ignoranza). Per lo più dediti all’agricoltura e alla ricerca spirituale, si sono anche trasformati in terribili, leggendari guerrieri in risposta alle persecuzioni di cui sono stati vittime per almeno due secoli. L’opera di Lajwanti Rama Khrishna è l’unico libro in italiano che offra una ricostruzione approfondita dell’epopea sikh. Un quadro completo dal punto di vista storico, perché ricostruisce gli eventi decisivi di questo popolo, ma anche da un punto di vista più culturale, perché ne approfondisce la specificità religiosa.

Lajwanti Rama Krishna è stata la prima donna indiana a ottenere il dottorato in una Università francese. Nata nel Punjab in una famiglia di religione indù ma imparentata con nuclei di ceppo Sikh, si è sentita precocemente attratta dallo studio di questa originale confraternita, sino a pubblicare, sotto l’egida di Sylvain Lévi, Professore al Collège de France, il frutto delle sue ricerche.

Template Design © Joomla Templates | GavickPro. All rights reserved.