Prezzo:
Zarathustra. Storia e leggenda di un profeta
Per oltre venticinque secoli l’Occidente è stato perseguitato dal fantasma del misterioso profeta Zarathustra. Fu lui che, evocato da Nietzsche, gli permise di esprimere con lirismo sia il suo pessimismo, sia l’avvento di una nuova era e della trasvalutazione dei valori. Da Platone e Origene a Goethe e Rameau, da Erasmo a Shelley, filosofi e poeti di tutta Europa hanno evocato il volto segreto di chi era e continua a essere considerato l’inventore di una dottrina occulta ma visionaria. In questo libro, Jean Varenne ricostruisce la storia di un antico enigma, quello della religione mazdaica riformata da Zarathustra, di usasi nelle regioni iraniche e dell’Asia centrale: una dottrina tanto diversa nelle sue origini quanto vicina nella sua ispirazione – come ci mostra Varenne – ai monoteismi abramitici.
Jean Varenne (1926-1997), orientalista, storico delle religioni e indologo francese, tra i più importanti studiosi delle religioni dei popoli indoeuropei. Tra le sue numerose pubblicazioni tradotte in italiano: Il buddismo tibetano (1985); Lo yoga (1985); Il tantrismo (1986); Le Upaniad dello yoga (1988).