Formato: 15x22
Pagine: 285
Data di pubblicazione: 2021
ISBN: 9788868012793
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Picasso

 

 

 

Attraverso l’eredità di studiosi come Roland Penrose e John Golding, Timothy Hilton definisce i traguardi raggiunti da una delle figure più importanti nella storia dell’arte, Pablo Picasso. E lo fa chiarendo i punti in cui non concorda con l’opinione dei precedenti critici: Picasso costituisce senz’altro un terreno di controversie, e prendere posizione su di lui comporta anche una serie di giudizi sull’arte moderna nel suo insieme. Quella di Hilton è l’analisi di un lavoro artistico caratterizzato dall’urgenza di esprimere emozioni turbolente e aggressive e dalla ricerca di un nuovo vocabolario espressivo e simbolico: dai periodi blu e rosa all’inizio del cubismo, dalle nature morte fino ad arrivare a Guernica. Con oltre 200 immagini, Picasso segue il percorso dell’artista spagnolo e ne descrive il posto occupato nel panorama artistico del ventesimo secolo.


Timothy Hilton (1941), critico d’arte. Ha studiato all’Aston Technical College di Birmingham, al Balliol College di Oxford e al Courtauld Institute of Art. Ha scritto su “The Guardian” e “The Independent”.

 

 

 

Template Design © Joomla Templates | GavickPro. All rights reserved.