Pagine: 168
Data di pubblicazione: 2014
Formato: 14 x 21 cm
ISBN: 978-88-6801-042-3
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Tristan Tzara

Manifesti del dadaismo

IL SUBBUGLIO DELL’ARTE, LA CONTINUA RICERCA DEL BELLO

Il dadaismo è il movimento artistico che ha svelato il segreto dell’arte. Il linguaggio, i suoi strumenti si possono usare in mille modi perché è solo nel lavoro continuo di combinazione che diventano arte. Dada non vuol dire nulla. Oppure vuol dire tutto: il nome di un animale sacro per alcune popolazioni africane, il verso senza senso di un bambino, che racchiude il mondo dell’eterna scoperta. Dada ha svelato o distrutto l’arte? In questo testo originale, gli elementi per capire e per ricreare l’esperienza del dadismo. 


Tristan Tzara, pseudonimo di Samuel Rosenstock (1896- 1963) poeta e saggista rumeno di lingua francese. Ha vissuto prevalentemente in Francia dove ha fondato il dadaismo, movimento artistico di avanguardia rivoluzionaria.

Template Design © Joomla Templates | GavickPro. All rights reserved.