Formato: 17x24
Pagine: 102
Data di pubblicazione: 2017
ISBN: 978-88-6801-159-8
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Francisco Goya

I capricci

Al momento della pubblicazione dei Capricci , le 80 incisioni satiriche che lo componevano crearono un enorme scandalo. Sin dal 1792, quando l’artista era diventato quasi completamente sordo a seguito di una grave malattia, il suo mondo interiore si era riversato in incisioni dal forte impatto visivo. Raffigurazioni che sbeffeggiavano l’uomo e le sue menzogne, le sue superstizioni e i suoi pregiudizi, di qualunque natura fossero. Nessuna classe o categoria ne era esclusa. Con queste incisioni, di cui vengono riprodotti anche i brevi motti, Goya è riuscito così a mettere in discussione l’intero impianto sociale della sua epoca con una forza e un’originalità tali da renderle imperiture.

Francisco Goya (Fuendetodos, 1746 - Bordeaux, 1828) è stato un pittore e incisore spagnolo. Presidente dell’Accademia di San Fernando e pittore di Corte, grazie alla robustezza del colore, alla vivacità del disegno, all’incisività dei tratti e dei caratteri è considerato un grande precursore della pittura moderna. Dopo la perdita dell’udito nel 1792 emerge sempre di più nella sua produzione, compreso nel ciclo dei Capricci, la sua vena più oscura ed esoterica.

Template Design © Joomla Templates | GavickPro. All rights reserved.